Sul sito del Comitato Genitori RDC compare da qualche giorno un'informazione a proposito delle coppie ancora “instradate” sulla Repubblica Democratica del Congo, che impone a NOVA qualche precisazione, tanto per dovere di trasparenza quanto per escludere che possa essere riferito a NOVA il fatto che alcune coppie abbiano corrisposto al proprio ente "fino a 12.000,00 euro" per un'adozione ad oggi ancora non realizzata.
Le coppie ancora in attesa sul canale Congo, per quanto riguarda NOVA, sono tre.
Tutte hanno inviato i documenti in RDC prima del settembre 2013, e tutte hanno corrisposto, prima della sospensione delle adozioni, oltre alla quota relativa ai servizi in Italia, solo la prima quota del costo estero, pari a euro 3.200,00 (2.200,00 per una di esse). Tale quota serviva e serve a coprire i costi della preparazione e invio dei dossier e, in genere, quelle della procedura sino alla fase dell’abbinamento con un minore (comprese le indagini sociali per ricostruire le loro origini).
Nessuna di queste coppie ha mai ricevuto una proposta di abbinamento perché, dopo il settembre del 2013, NOVA non ha più proceduto in questo senso, così obbligata dalle decisioni delle autorità congolesi.
Tutte, infine, sono state destinatarie di una proposta di avviamento su altri Paesi attivi (Brasile, Burkina, Perù, Haiti), ma nessuna ha accettato, preferendo per propria scelta, che NOVA rispetta, attendere che si creino le condizioni per riprendere il percorso adottivo in Congo.