(*) Cliccando le etichette visualizzate sopra, puoi selezionare le ultime notizie in base a quello che ti interessa.
E’ ora di ritrovarsi e fare festa tutti insieme!
Ci vediamo il 10-11 settembre 2022 all’Arci San Lazzaro di via Bellaria, 7 a San Lazzaro di Savena - BOLOGNA.
I volontari di tutte le sedi sono all’opera e stanno organizzando l’evento per accogliere la grande famiglia NOVA… non vediamo l’ora di poterci trovare tutti insieme e finalmente riabbracciare!
Per la cena del sabato ed il pranzo della domenica prenotazione obbligatoria entro il 31 agosto 2022 tramite il seguente LINK
Per informazioni scrivere a:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lo svolgimento della festa avverrà nel rispetto nelle regole secondo le direttive emanate dal Governo.
Tutti gli aggiornamenti relativi al programma ed alle modalità di prenotazione saranno comunicati sul sito e sulle nostre pagine Facebooked Instagram.
Stay tuned!
Leggi tutto...
Grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, in occasione della presenza in Italia della nostra referente dal Perù l’avv. Rossana Deur Moran, sono in programma due incontri formativi e informativi per approfondire la conoscenza di questo paese, delle procedure adottive e della cultura peruviana.
Gli incontri gratuiti si terranno in presenza e sono aperti ad aspiranti genitori adottivi (coppie in attesa già in carico a NOVA e alle coppie che devono ancora dare mandato a un ente autorizzato):
Coordinano l’incontro i volontari della sede ed una operatrice NOVA
⇒ Prenotazione obbligatoria: entro il 19 maggio per l'incontro di Torino ed entro il 23 maggio per l'incontro di Bologna
scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le iniziative si svolgeranno nel rispetto della normativa anti Covid-19 vigente.
Insieme - nelsegno di Luca Attanasio
NOVA, in collaborazione con le associazioni operative in R.D.Congo della rete Forumsad, sostiene il progetto "I bambini dell'ambasciatore"
LINK al SITO
Video - I bambini dell'Ambasciatore
“Luca non era un missionario, non era un santo. Luca era una persona normale che amava il suo lavoro, che credeva profondamente in quello che faceva.
Ora che Luca non c’è più tocca a me fare la sua parte e proseguire il lavoro che lui aveva iniziato per i bambini della Repubblica Democratica del Congo.”
Hailu’ Asmir è stato Rappresentante Nova ed avvocato per i procedimenti giudiziari in Etiopia dal 2005 al 2015, anno in cui l’Etiopia ha chiuso alle adozioni internazionali.
Esprimiamo a Selamawit e a tutta la sua famiglia la nostra stretta vicinanza a nome di tutta l’Associazione.
di e con Mario Perrotta
(dalla trasmissione omonima per Radio 2 Rai)
Nel corso della FESTA dei BAMBINI NOVA 2021 è stato organizzato uno spettacolo in favore dei progetti di NOVA
Vi aspettiamo numerosi sabato 4 settembre 2021 alle ore 21,30 presso il Parco Verde Quarrata (Via Galigana, 417 - 51039 - Olmi (PT).
Per informazioni:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente Italia: Capitani Stefano - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente estero: Martignago Roberto
Dedicato a una Madrina che non c'è più, una lettera che ci ricorda che non è così difficile fare del bene, e allo stesso tempo che un semplice sostegno a distanza - cosa da poco, potrebbe pensare qualcuno - è invece capace di cambiare la vita di una persona.
Referente Italia: Piergiorgio Corbetta - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente estero: Rose Kambeni
Referente Italia: Consoli Sauro - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente estero: Phemba Tsasa Viviane
Referente Italia: Fiammetta Magugliani - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente estero: suor Emilia Limonta
Referente Italia: Claudia Ruoli - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente estero: Suor Carmen N. Sanchez Ortiz
Referente estero: Madre Juana Pacheco Lara
Referente Italia: Eleonora Scabbia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente estero: Ousseynou Sall
Referente Italia: Paolo M. Cafazzo - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente Italia: Emanuela Gatto - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente estero: Antoine Zacharie
57 nascite, e 570 persone visitate per diverse patologie. E’ il risultato dei primi 9 mesi di attività dell’ambulatorio Aurore, inaugurato a Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo) lo scorso 7 febbraio.
L’ambulatorio è gestito dall’Association Aurore, che nella stessa area dirige anche l’orfanotrofio Aurore.
50 soci NOVA, da anni, aiutano l’Association attraverso i “sostegni a distanza”. Il NOVA, inoltre, ha finanziato direttamente, o tramite donazioni, la costruzione e l’attivazione dell’ambulatorio.
Per poter contribuire al proseguimento delle attività potete fare una donazione
IBAN IT 29 O 05018 02800 000011199940
presso BANCA POPOLARE ETICA – Filiale di Firenze
intestato a: NOVA ONLUS
Indicare causale: Sostegno Associazione Aurore
Cari amici,
stiamo raccogliendo adesioni per far partire nuovi sostegni a distanza presso gli istituti di Kinshasa (Rep.Dem.Congo) seguenti: Colk, Afdeco, Maria Consolata, Eden, Aurora, Aasd.
IL PROGETTO:
Il progetto mira a fornire alle famiglie un sostegno di carattere economico, destinato alla scolarizzazione dei bambini e al loro sostentamento, ovvero alla protezione dei loro diritti all’educazione, alla salute, all’alimentazione, e, in breve, al benessere sociale.
Di tutti i bambini gli istituti forniranno le generalità, al padrino verranno indicati: nome dei componenti della famiglia, attività lavorativa, scuola frequentata dal minore, indirizzo, foto. Sarà fortemente stimolato lo scambio di corrispondenza tra il minore (e la famiglia che lo accoglie) e il padrino in Italia.
Il costo sarà di euro 22,00 mensili, di cui una quota di due euro sarà trattenuta da NOVA per le spese di gestione. Il bonifico relativo, per l’importo di euro 20 al lordo delle spese bancarie, sarà effettuato con cadenza semestrale ed in anticipo.
Ai padrini pertanto verrà chiesto di effettuare con regolarità un bonifico conto corrente intestato a NOVA. NOVA si impegna a far tradurre le lettere che i minori invieranno ai padrini, a informarsi per conto dei padrini sulle condizioni del\la bambino\a, a recapitare agli istituti, tradotte in francese, le lettere che i padrini vorranno inviare ai beneficiari.
Gli istituti si impegnano a loro volta a recapitare tutta la corrispondenza, a informare tempestivamente dell’eventuale cambiamento della situazione del minore e della sua famiglia. Per aderire sarà sufficiente inviare una generica mail di conferma all’indirizzo di posta elettronica sotto riportata, verrete ricontattati dall’associazione che vi fornirà gli estremi del versamento.
Per informazioni e/o adesione al progetto si prega di contattare il NOVA tramite:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Anticipatamente vi ringraziamo.
Un viaggio di mille miglia comincia con un passo.
(Laozi)
Seguici su facebook!
Seguici su instagram!